Salerno (SA) - 84128 - Via Arce, 76
+39 376 182 4617

Central Rooms Salerno

Soggiornare a Salerno non è mai stato così semplice ed elegante.

L’appartamento, recentemente ristrutturato, dispone di una cucina open space, una camera da letto privata e un divano letto per accogliere fino a 4 persone.

Gli ospiti possono usufruire di una vasta gamma di comfort, tra cui Wi-Fi gratuito, TV, frigorifero, forno, macchina del caffè, ferro da stiro, phon e lavatrice.

Lenzuola, asciugamani, dotazione cucina e pulizie sono inclusi nel prezzo. Inoltre, l’appartamento dispone di una culla per neonati su richiesta e di un kit di pronto soccorso per la sicurezza degli ospiti.

 

In posizione centrale, gli ospiti possono raggiungere a piedi numerosi servizi come supermercati, fermate autobus e la stazione ferroviaria.

 

La struttura è anche pet-friendly, accogliendo animali domestici di piccola taglia. La vicinanza alla spiaggia e alle principali attrazioni turistiche della zona, come il Duomo di Salerno, la stazione marittima per aliscafi per la Costiera Amalfitana e la Costiera Cilentana, i Templi di Paestum e gli scavi archeologici di Pompei ed Ercolano, rendono Central Rooms Salerno una scelta ideale per esplorare la bellezza della regione.

 

Siamo impegnati a fornire ai nostri ospiti un’esperienza di soggiorno unica e indimenticabile, che includa la scoperta delle bellezze naturali e culturali della nostra città e delle zone limitrofe.

La struttura

Informazioni aggiuntive

Superficie: 50 mq


Letto: 1 Matrimoniale + 1 Divano Letto

Bagno Privato: 2 Bagni - Prodotti da bagno in omaggio - WC - Doccia - Bidet - Asciugacapelli - Carta igienica - Cucina Privata - Frigorifero - Macchina da caffè - Utensili da cucina - Piano cottura - Tavolo da pranzo - Forno

Servizi: Wi-Fi Gratuito - Bollitore tè/macchina caffè - Aria condizionata - Riscaldamento - TV a schermo piatto - Divano - Zona soggiorno - Presa elettrica vicino al letto - Stand appendiabiti

Dove siamo

 

 

Via Andrea Torre, 11

84124 Salerno

 

info@freedomguesthouse.it

COSA TROVARE NELLE VICINANZE

Centro storico di Salerno: il cuore della città offre un’esperienza senza tempo. Il labirinto di strade strette e pittoresche è caratterizzato da numerosi edifici storici, come la Cattedrale di Salerno, il Castello di Arechi e la Chiesa di San Pietro a Corte, che risalgono al Medioevo e al Rinascimento. Qui potrete assaporare la storia, l’arte e l’architettura della città, mentre gustate le specialità culinarie locali.

Giardino della Minerva: un gioiello nascosto nel cuore di Salerno, il Giardino della Minerva è un luogo unico dove si possono ammirare piante medicinali e aromatiche di ogni genere. Il giardino botanico, fondato nel 1300, offre una vista panoramica sulla città e sul golfo di Salerno ed è uno dei pochi giardini medievali in Italia ancora aperti al pubblico.

Paestum: un sito archeologico famoso in tutto il mondo, situato a circa 30 km a sud di Salerno, Paestum è un’antica città greca fondata nel VI secolo a.C. Qui si possono ammirare i magnifici templi di Nettuno, di Cerere e di Apollo, tutti ben conservati e protetti dall’UNESCO. La città offre una grande quantità di storia, cultura e bellezza architettonica, immersa in un paesaggio mozzafiato.

Costiera Amalfitana: una delle coste più belle del mondo, la Costiera Amalfitana offre uno scenario mozzafiato di montagne che si tuffano nel mare, affacciati su pittoreschi borghi marinari, come Amalfi, Positano e Ravello, tutti riconosciuti come patrimonio dell’UNESCO. Qui potrete ammirare i colori della natura, le tradizioni culinarie locali, le antiche chiese e le ville signorili, che ne fanno un luogo di grande fascino.

Grotta dello Smeraldo: un’esperienza indimenticabile ad Amalfi, la Grotta dello Smeraldo è una grotta marina situata sotto la costa, accessibile solo via mare. L’interno è illuminato dal riflesso di un bellissimo colore smeraldo, che crea un’atmosfera incantata e misteriosa.

Isola di Capri: una delle isole più famose d’Italia, situata al largo della costa amalfitana, Capri è un luogo incantevole con una natura lussureggiante, panorami mozzafiato, negozi di moda di lusso e ristoranti gourmet. Potrete visitare la famosa Piazzetta, la Certosa di San Giacomo, la Grotta Azzurra e tanti altri luoghi unici al mondo.

Isola di Ischia: un’isola vulcanica situata al largo della costa di Napoli, nota per le sue sorgenti termali naturali, spiagge e montagne. Ischia offre un’esperienza di rilassamento e benessere grazie alle sue acque termali, che sono utilizzate per cure terapeutiche da secoli. Qui potrete godere della natura incontaminata, visitare il Castello Aragonese, fare una passeggiata nel porto di Sant’Angelo e ammirare la magnifica vista dalla vetta del Monte Epomeo.

Isola di Procida: un’isola tranquilla e rustica situata tra Napoli e Ischia, Procida è il luogo ideale per coloro che desiderano trascorrere una vacanza tranquilla e autentica. Qui si possono ammirare le case colorate, le spiagge di sabbia dorata, il Castello di Terra Murata e il porto turistico di Marina Grande.

Certosa di Padula: un luogo unico e imponente, la Certosa di Padula è uno dei monasteri più grandi e importanti d’Europa, situato a circa 100 km a sud di Salerno. La struttura barocca, costruita nel 1300, offre un’esperienza di immensa bellezza, tra le sue cappelle, cortili e giardini. Qui potrete ammirare l’arte e l’architettura barocca, passeggiare tra i sentieri del giardino monumentale e respirare l’aria pura della campagna cilentana.

Parco Nazionale del Cilento: un’area protetta di grande bellezza naturale, il Parco Nazionale del Cilento si estende lungo la costa a sud di Salerno. Qui potrete ammirare la natura incontaminata, le montagne, le spiagge, le antiche città e i borghi medievali. Il parco offre numerose attività all’aperto, come il trekking, la mountain bike, il rafting e molto altro ancora.

Pompei: uno dei siti archeologici più importanti al mondo, Pompei è un luogo unico dove si può respirare la storia antica. La città romana sepolta sotto la cenere del Vesuvio nel 79 d.C. è stata riportata alla luce e oggi è uno dei siti archeologici più visitati al mondo. Qui si possono ammirare le case, le strade, i templi, i teatri e gli antichi affreschi e mosaici, che rappresentano la vita quotidiana dell’epoca romana.

WhatsApp chat